il CUSTODE

L'Urania piu' raro


Qual è l'Urania più introvabile?

Si sentono già le vostre risposte.
"Il Numero Uno, è ovvio."
"Certo, 'Le Sabbie di Marte'! "
"Secondo me, è il primo Urania Rivista..."
"Ma no, è l'ultimo Urania Rivista!"

L'impressione del Custode, tuttavia, è che l'Urania più difficile da trovare, oggi come oggi
(se si esclude l'esistenza del misterioso numero 35 abortito)
sia il numero 323 bis, quello dedicato a B.C.


Urania 323bis

L'ipotesi sembra plausibile per due motivi:

1. Molti elenchi di collezionisti contengono il Numero Uno, ma non il 323bis;
2. Il Custode stesso gira da molto tempo per le bancarelle galattiche. Ha manipolato molte "Sabbie di Marte" e Urania Rivista, ma solo una volta ha posseduto il 323bis (con copertina rossa! Vedi appresso).

Perché è così difficile da trovare? Ecco due ipotesi:

- La tiratura del 323bis fu più bassa del solito;
- Tale numero fu snobbato dagli uraniofili, che non lo acquistarono (contrariamente agli altri numeri bis) visto il formato molto differente (cm 24x18) o il contenuto un po' di rottura.

Quotazioni
Si è vociferato di un prezioso giacimento, in una libreria del Veneto, di due-tre 323bis posti in vendita a £.15mila l'uno (!) qualche anno fa. Altri nella galassia si lagnano contenti, per averlo pagato 150mila lire. Per confronto: all'Expocartoon di Roma 2000, le quotazioni del Numero Uno andavano dalle 70mila (malridotto) alle 140mila lire (discrete condizioni). Nel 2000, un "B.C." fu aggiudicato su Ibazar per 120.000 lire. Su eBay, le quotazioni hanno superato i 70 euro.

febbraio 2002 - LA LEGGENDA RADDOPPIA? NO: TRIPLICA!!!

Il noto e rispettabile Trifide ha recentemente riferito al Custode una notizia che, se confermata, sarebbe straordinaria per gli uraniofili:
Pare che un collezionista galattico abbia fisicamente visto una versione del 323bis con copertina di colore azzurrino!

E non è finita. Scendono in campo altri due Pezzi da Novanta! Enrico Nicolucci, curatore del magnifico Urania&Co, riferisce che la cosa gli è stata segnalata alcuni mesi fa dal responsabile di una nota libreria in Venezia, il quale ricordava che gli era passato tra le mani un 323bis con copertina verde.


Ecco come potrebbe essere il B.C. fantasma!


Pietro di Leone, noto collezionista, sostiene invece che si tratti nient'altro che di una leggenda metropolitana!

Qualcuno ha notizie certe? Scrivete al Custode!



2003: Una foto incredibile!

Mentre la ricerca del 323bis da parte di molti poveri collezionisti continua, riempiamoci gli occhi con questa incredibile immagine, dal titolo "Una storica congiuntura".



(il Custode ringrazia il Mago di Laurus che gli ha fornito la foto... e sì, ci voleva proprio un mago...)



giugno 2004: la versione verde NON è una leggenda!

Vi riporto tal quali le parole di una mail di Giampaolo Cossato, libraio e bibliofilo in Venezia, che ringrazio per aver raccolto l'invito a scrivermi.

La notizia relativa al titolo in oggetto l'ho riferita io a Nicolucci. Confermo l'esistenza di tale esemplare. Era effettivamente verde e non credo lo sia diventato dopo una lunga esposizione al sole, altrimenti i danni sarebbero stati evidenti; la copertina era nitida e il colore per nulla sbiadito. Se la memoria non mi inganna saranno passati più di 20 anni dalla vendita dell'esemplare in questione. Non ricordo chi l'abbia acquistato.

Collezionisti, udite: il sasso nello stagno è gettato. A questo punto, la posta in palio (DUE numeri 323bis, he he...) pare proprio essere raddoppiata!

>>>2


    il CUSTODE