L'ipotesi sembra plausibile per due motivi:
1. Molti elenchi di collezionisti contengono il Numero Uno, ma non il 323bis;
2. Il Custode stesso gira da molto tempo per le bancarelle galattiche. Ha manipolato molte "Sabbie di Marte" e Urania Rivista, ma solo una volta ha posseduto il 323bis (con copertina rossa! Vedi appresso).
Perché è così difficile da trovare? Ecco due ipotesi:
- La tiratura del 323bis fu più bassa del solito;
- Tale numero fu snobbato dagli uraniofili, che non lo acquistarono (contrariamente agli altri numeri bis) visto il formato molto differente
(cm 24x18) o il contenuto un po' di rottura.
Quotazioni
Si è vociferato di un prezioso giacimento, in una libreria del Veneto, di due-tre 323bis posti in vendita a £.15mila l'uno (!) qualche anno fa.
Altri nella galassia si lagnano contenti, per averlo pagato 150mila lire. Per confronto: all'Expocartoon di Roma 2000, le quotazioni del Numero Uno andavano dalle 70mila (malridotto) alle 140mila lire (discrete condizioni).
Nel 2000, un "B.C." fu aggiudicato su Ibazar per 120.000 lire. Su eBay, le quotazioni hanno superato i 70 euro.
febbraio 2002 - LA LEGGENDA RADDOPPIA? NO: TRIPLICA!!!
Il noto e rispettabile Trifide ha recentemente riferito al Custode una notizia che, se confermata, sarebbe straordinaria per gli uraniofili:
Pare che un collezionista galattico abbia fisicamente visto una versione del 323bis
con copertina di colore azzurrino!
E non è finita. Scendono in campo altri due Pezzi da Novanta! Enrico Nicolucci, curatore del magnifico
Urania&Co, riferisce che la cosa gli è stata segnalata alcuni mesi fa dal responsabile di una nota libreria in Venezia, il quale ricordava che gli era
passato tra le mani un 323bis
con copertina verde.