Un libro dedicato al Custode?
Non conosco l'autore di questo libro. E non l'ho letto.
Forse dovrei.
Perché... esiste un libro che s'intitola...
Sono sobbalzato dalla sedia.
"Cāvoli! Un libro sul venditore di libri usati di fantascienza!"
La mia mente č subito partita percorrendo immaginifiche tangenti:
Come imparare i segreti del mestiere...
Come aumentare la soddisfazione dei clienti della Fantabancarella...
E infine, naturalmente: come incrementare le vendite!
E invece NO!
Si tratta - accidenti - di un romanzo esistenziale.
Quando il matrimonio di Mario, un padre quarantenne, va in crisi, Luca, il figlio adolescente, si allontana da casa e intraprende, tra piccole illegalitā e colpi di testa, una "carriera" di giovane turbolento e ribelle. Finché la possibilitā di avvicinarsi e riconciliarsi non appare a entrambi illusoriamente a portata di mano. Un romanzo di padri e figli sull'ineluttabilitā dei destini che gli adulti di oggi preparano per le generazioni a venire.
In effetti, la trama č abbastanza deprimente; per giunta, da qualche parte della rete, un addetto ai lavori si č sentito addirittura in dovere di scrivere un' impietosa stroncatura.
A questo punto, sinceramente, ho desistito da ogni approfondimento.
Mirko Tavosanis, impavido, ha comunque redatto una recensione dettagliata del romanzo.
Se non vi basta, in quest'altro sito potete addirittura leggerne qualche brano per farvi un'idea dello stile.
Ad ogni modo, la tentazione di mostrarvi questo libro č stata troppo forte!
E, come disse George Bernard Shaw... il miglior metodo per liberarsi dalle tentazioni...
...č cedere!
Il Custode