il CUSTODE

Curiosità 3 - Un Urania inedito


Quest'Urania non sarà pubblicato prima di due anni.

Quest'Urania, però, esiste ed è bellissimo. Io l'ho letto.

Non è in vendita. Ha il posto d'onore nella biblioteca personale del Custode, che ne va fiero, trattandosi del dono personale di un artista.






"...Mi sono svegliato con la frenesia di tirare fuori le mille facce che abitano presso di me, e trita e ritrita, pesta (la pasta), ripesta e rimpasta, dalle mie dita sono nate le maschere che vi mostro in queste pagine, piccolo campione della mia produzione.

Tante facce prese in prestito ("Una faccia in prestito", Paolo Conte, 1995), ognuna con una vita diversa, sono il vero volto del mio immaginario, costruito giorno per giorno da un'osservazione attenta (o disattenta) della realtà e della sua varia umanità, da varie frequentazioni, da letture accanite di libri e fumetti, da tanto cinema...

"Rendetemi la mia faccia", dice Roscharch al termine del V capitolo di Watchmen (Alan Moore & Dave Gibbons, 1986-87), quando il poliziotto gli strappa la maschera dal volto: quasi per suggerire che la nostra vera faccia non è quel brandello di carne che solitamente ricopre il nostro teschio, non è quella che ci portiamo appresso tutti i giorni, con espressioni diverse per ogni circostanza, no, quella è solo una maschera...


Marco Colla

maschera d'indiano
Le maschere di Marco



<<<2    >>>4


   il CUSTODE