il CUSTODE

Donne e mostri


Questa volta, divertiamoci a scoprire delle attinenze fra alcune copertine.

Guardiamo questi mostri-insettoidi:

mostro su Urania 96 - Il Cittadino dello Spazio   mostro su Cosmo Ponzoni 70 - Senza Orizzonte


Il secondo (opera di Garonzi) ci pare ripreso dal primo (di Caesar), ma in modo meno dettagliato. Nell'insettoide di Caesar si vedono chiaramente anche delle ributtanti circonvoluzioni cerebrali a cielo aperto!

Domanda di eso-biologia: "...ma allora, la corazza chitinosa a che servirebbe, se il mostro ha le morbide cervella esposte all'aria? E poi, quelle pinze al posto delle mani..."

Risposta: "Ma che cosa pretendete! Contentatevi del mostro, che è abbastanza schifoso, e zitti!"




Ma l'Urania 96 ha dato anche altri suggerimenti. Vediamoli.

Cosmo Ponzoni 72 (31 marzo 1961). Copertina ripetuta nel Bicosmo 'I Capolavori della Fantascienza' n. 36   Urania 96, 15 settembre 1955

Osservate la donna che Garonzi ha disegnato - stavolta con ben altro impegno - per Subdolo Attacco: essa è divenuta soggetto centrale. Il contrasto di elementi mondani (vestito elegante, pettinatura, collier) con elementi alieni (missili, esplosioni) impartisce alla copertina un impatto veramente drammatico.

Se proprio vogliamo sindacare, nella trama del romanzo la donna e la flotta aliena ci sono davvero, ma l'attacco... è batteriologico!

"Ma quali microbi - avrà giustamente pensato l'illustratore - ci mettiamo una bella bomba, razzi, missili, tutto che scoppia... la donna che urla... ecco, *questo* è un attacco coi controfiocchi!... uhmmm, vediamo... ecco, qui ce n'è una che sembra colpita a tradimento: mi piace..."

Garonzi si è ispirato alla donna di Urania; ma è altamente probabile che anche Caesar abbia ripreso da un'altra fonte.
Facciamo qualche ipotesi: da Walter Molino sulla Domenica del Corriere? Dalla locandina del film? Da un Giallo Mondadori?
Propendiamo per quest'ultima ipotesi: l'atteggiamento della donna è tipico della vittima colpita alla schiena!

Nota: sarebbe bellissimo ritrovare la fonte originale: "la misteriosa donna colpita", chiamiamola così. Qualcuno ha notizie in proposito?

Addendum 06.2003  
Giuseppe Festino in persona ha risolto l'arcano!
L'immagine è stata tratta dalla locandina originale americana del film Il Cittadino dello Spazio, opera di un famoso cartellonista americano (di cui non ricorda momentaneamente il nome); ad ogni modo era lo stesso che disegnò i manifesti dei film The Incredible Shrinking Man, poi anche Tarantula! ed altri. L'attrice è Faith Domergue, l'attore Rex Reason. Caesar si basò per i due attori sul cartellone americano, mentre trasse l'immagine del mostro mutante (assente nella locandina originale) da una foto di scena in b/n del film.


Addendum 04.2006  
Oops! Dimenticanza e gaffe del Custode! L'amico Franco Piccinini mi ha fatto notare che anche Giuseppe Festino ha riprodotto lo stesso alieno... (Giuseppe è stato troppo modesto per farmelo notare!) sul numero 1 della rivista Aliens (Armenia):
lo stesso mostro interpretato da Giuseppe Festino per 'Aliens'

ed aggiunge che Il mostro non è una creatura aliena: gli alieni di Metaluna sono di aspetto umano ma con la fronte *molto* spaziosa. Quello che si libera ed aggredisce la protagonista è un servitore semintelligente (chissà cosa se ne fa di tutte quelle circonvoluzioni cerebrali...) usato per lavori pesanti. A tutti gli effetti, è un automa! Anche se non proprio di tipo Asimoviano.

Nel romanzo non c'è traccia del mostro, è vero. Ma ricordiamoci che il romanzo fu ispirato dalla sceneggiatura del film (in effetti è uno dei primi casi di novelization, cosa oggi comunissima).
La sceneggiatura era di qualità infima, mentre il lavoro di Raymond Jones resta una delle sue cose più belle. Si vede che in fase di realizzazione qualcuno ha deciso che nella storia non c'erano abbastanza mostri, e ne ha fatto aggiungere uno. Si può ipotizzare che, per contratto, sia stato imposto all'editore italiano di "riprodurre" la locandina originale del film, per aiutarne il lancio? Chissà.


Un grazie a Franco!
Il Custode


<<<5    >>>7

   il CUSTODE