Che cos'è la Fantabancarella?
Chi è il Custode?
Perché mai dovrei prendere i libri dalla Fantabancarella?
Qual è l'indirizzo di posta elettronica del Custode?
Come ordino?
Qual è l'importo più conveniente?
Che sconti ci sono?
Quanto pago di spese postali?
Come pago?
Che cos'è Postepay?
Che cos'è il panariello?
Per quanto tempo posso tenere i libri nel panariello?
Che differenza c'è fra paccocelere3 ordinario e in contrassegno?
Ho dei libri che vorrei dare in cambio...
Non ho tutti i soldi. Come faccio?
Che cosa sono i wanted del Custode?
Come posso aver diritto a omaggi?
C'è un mare di titoli, non so che fare. Che mi consiglia il Custode?
Cerco romanzi del famosissimo Isaac Dick. Come faccio?
Come funziona l'aggiornamento dei cataloghi?
Posso mandare la mia mancolista?
Come posso ringraziare il Custode?
Mostra esempi di ordini.
Che cos'è un LEM 7?
Che cos'è la Fantabancarella?
La Fantabancarella è una vera e propria bancarella, dove puoi prendere libri e riviste. Ci sono Urania, vari libri di fantascienza, e libri di scacchi. Tutto è di seconda mano. Puoi sia comprare che scambiare.
Chi è il Custode?
Il Custode è un appassionato di Fantascienza e di Scacchi, e collezionista da lunga data.
Perché mai dovrei prendere i libri alla Fantabancarella?
La gente sveglia non fa certe domande.
Qual è l'indirizzo di posta elettronica del Custode?
L'indirizzo di posta elettronica del Custode è: custodeCHIOCCIOLAfantabancarella.com
Ho scritto "chiocciola" in rosso per non aiutare gli spammers.
L'altro indirizzo "fantabancarellaroCHIOCCIOLAtiscali.it" è perfettamente equivalente; i messaggi vanno nella medesima casella.
Come ordino?
Individua i libri. Scrivi subito al Custode per fermarli, dato che in genere c'è un solo pezzo per ciascun titolo. Lui ti confermerà la prenotazione e si accorderà con te. Una volta che avrai dato OK finale e indirizzo, ti invierà il pacco. Esempi
Qual è l'importo più conveniente?
Conviene effettuare ordini maggiori di 25 eur, meglio se 50 eur. I motivi ti saranno chiari quando leggerai degli sconti e delle spese postali
Il Custode, di norma, non accetta ordinativi per un solo libro, per reciproca convenienza. Eventualmente, fatti conservare i libri che scegli in un panariello a tuo nome.
Che sconti ci sono?
Nonostante i prezzi siano già ottimi di per sé, il Custode pratica ottimi sconti:
- Per una richiesta da 25 eur in su: 10%
- Per una richiesta da 50 eur in su: 20%
- Per una richiesta da 100 eur in su: 25%
- Per una richiesta da 200 eur in su: 30%
Come vedi, è meglio fare ordini consistenti.
Quanto pago di spese postali?
Le spese postali dipendono dal modo di spedizione. Il Custode spedisce in Italia in due modi:
- pochi libri (max 2 kg): con plico raccomandata/piego di libri. Costo = 5,00 eur (inclusa la busta imbottita).
- un po' più di libri (max 4 kg): con due plichi raccomandata/piego di libri. Costo = 10,00 eur (inclusa la busta imbottita).
- molti libri (max 30 kg): con paccocelere3 ordinario (consegna in 3 gg
lavorativi), Costo della spedizione = 10,00 eur.
- molti libri (max 30 kg) e pagamento contrassegno: con paccocelere3 in contrassegno. Costo =
14,00 eur.
Il Custode NON spedisce mediante "pacco ordinario" e "piego di libri ordinario", perché non sono rintracciabili.
Altri metodi di spedizione si possono concordare caso per caso.
Come pago?
Il Custode ti consiglia questi metodi di pagamento, in ordine di preferenza e comodità:
- A. con ricarica postepay. Risulta immediatamente. Raccomandato!
- B. con postagiro. Risulta immediatamente. Devi essere correntista postale.
- C. con PAYPAL. Risulta immediatamente. Devi avere un account Paypal.
- D. con bonifico bancario. Risulta dopo 3 giorni lavorativi. Devi essere correntista bancario.
- E. con versamento su conto corrente postale. Devi sommare 1,00 eur al totale netto. I soldi arrivano dopo alcuni giorni.
- F. al ricevimento dei libri, in contrassegno (cioè al corriere). Devi sommare 4,00 eur al totale netto.
-
-
I pagamenti A-B-D possono essere fatti sia on-line che a sportello. C solo on-line. E di solito a sportello.
Che cos'è Postepay?
Postepay è un metodo fra i più usati presso il popolo di Internet.
Vai alla Posta e dici "Voglio una carta Postepay". Paghi 5 euro, più la ricarica che decidi in quel momento. Non devi aprire conti!
Il giorno dopo la carta è attiva, e fai tutto via Internet: compri biglietti, libri, oggetti... quello che vuoi (è una VISA!)
Giri soldi a terzi, ti fai pagare da terzi. Vedi il tuo estratto conto su Internet. La usi come Bancomat (agli sportelli Postamat, che stanno dappertutto). Consumi e aggiungi soldi sia on line che da sportello. Mandi soldi anche all'estero. La possono avere tutti: studenti, minorenni, persone che non vogliono o non sono in condizioni di aprire conti...
E soprattutto, non metti in giro su Internet i numeri delle tue carte di credito "serie"!
Se poi ricevi dei soldi, vai al Postamat e prelevi, lasciandone pochi. Così "se succedesse qualcosa"... stai al sicuro!
Insomma, le Poste hanno bruciato le banche, con questo tipo di servizio.
Tenere la Postepay non dà interessi, e non costa niente. Le Poste ci guadagnano solo dalle operazioni: ogni volta che giri dei soldi con la Postepay, o che la usi come Postamat, paghi una commissione di un euro. Ma a fronte a tutti questi vantaggi...
Che cos'è il panariello?
Il panariello (diminutivo e vezzeggiativo di "paniere") è praticamente un carrello acquisti. Più precisamente, è una scatola che man mano si riempie fisicamente coi tuoi libri.
Come? Se tu individui - fra il materiale esposto - alcuni libri, e sono troppo pochi per un ordine, chiedi al Custode di conservarteli nel tuo panariello. Alla prossima visita (o quando ti va) aggiungerai altri libri. E poi accumula, accumula, fino a raggiungere una cifra conveniente per gli sconti .
Dopo il tuo OK finale, il Custode chiude la scatola, e te la spedisce.
Per quanto tempo posso tenere i libri nel panariello?
Beh, l'importante è che non te ne dimentichi... ad ogni modo, se dopo due mesi non ti sei ancora rifatto vivo, il Custode si considera libero da ogni vincolo e dirotta i libri su altri acquirenti.
Che differenza c'è fra paccocelere3 ordinario e in contrassegno?
ordinario: l'uomo-SDA arriva col furgone sotto casa tua, bussa e tu ritiri il pacco. Se non ti trova, lascia un avviso.
in contrassegno: l'uomo-SDA arriva col furgone sotto casa tua, bussa, tu paghi e poi ritiri il pacco.. Se non ti trova, lascia un avviso.
Se non c'eri e trovi l'avviso, va' a ritirare il pacco al più presto (ti lasciano anche il telefono). Quando si sono stufati della giacenza rispediscono tutto al Custode.
Ho dei libri che vorrei dare in cambio...
Puoi proporre al Custode di accettare libri di fantascienza in cambio (purché in condizioni buone). Esponi la lista al Custode, che ti proporrà in accredito un bonus pari al 50% della loro quotazione sulla Fantabancarella (o della quotazione di libri simili). A causa delle spese postali che dovrai sostenere, non conviene proporre pochi libri! Diciamo che il numero dev'essere almeno di qualche decina.
Il Custode accetta in cambio anche libri e riviste di scacchi di ogni tipo, anche in quantità. Proponiglieli!
Che cosa sono i wanted del Custode?
Il Custode è altamente interessato a certi libri elencati nei wanted del Custode. Se saprai trovarli, e glieli saprai proporre, ti frutteranno degli ottimi bonus di spesa!
Non ho tutti i soldi. Come faccio?
Il Custode fraziona le spese più grosse, per i suoi clienti migliori. Inoltre, puoi proporre scambi o trovargli dei wanted; e puoi consorziarti con tuoi amici per fare un ordine cumulativo e quindi più conveniente per gli sconti . E guarda spesso le offerte speciali... ogni tanto il Custode si stufa, e svende qualcosa!
Come posso aver diritto a omaggi?
Segnala al Custode titolo, autore ed editore di ogni pubblicazione recente (di *qualunque* genere: saggi, narrariva classica, SF, fantastica, poliziesca, fumetti, racconti, anche su riviste) dove appaiono importanti momenti narrativi basati sugli scacchi. Per ogni segnalazione che non sia ancora sua conoscenza, accumulerai un omaggio, da addizionare al prossimo ordine!
C'è un mare di titoli, e non so che fare. Che mi consiglia il Custode?
Su alcuni titoli ci sono degli asterischi: sono consigli personali del Custode. Se non sai che cosa prendere, comincia da quelli a tre stelle. Non 'restarci male' se sui tuoi romanzi preferiti non trovi asterischi: è probabile che il Custode non li abbia ancora letti (e sì che legge fantascienza da trent'anni!)
Cerco romanzi del famosissimo Isaac Dick. Come faccio?
Puoi usare la funzione 'trova' del tuo Browser su ogni pagina che leggi.
Dopodiché non ti resta che visionare con un po' di pazienza tutti i cataloghi...
Puoi sempre scrivere al Custode per vedere se per caso non ha fuori catalogo (cosa possibile) quello che cerchi.
Come funziona l'aggiornamento dei cataloghi?
Il Custode aggiorna periodicamente. A inizio pagina puoi sempre controllare il numero dell'ultima versione esposta.
L'aggiornamento funziona così:
- Se cambia il numero principale (es. disponibilità 015 => 016) vuol dire che è stato aggiunto un numero sostanziale di libri nuovi.
- Se cambia solo la lettera finale (es. disponibilità 015 c => 015 d) vuol dire che è stato tolto qualche titolo, perché venduto, o sono state fatte modifiche secondarie. Il Custode dà in tempo reale uno sfondo grigio ai libri che man mano vengono presi.
Attenzione! Il catalogo zippato che scarichi viene sostituito solo ad ogni aggiornamento principale. Quindi ci possono essere discrepanze fra il catalogo e ciò che la pagina offre on line in quel momento. In tal caso fa fede la pagina on line.
Posso mandare la mia mancolista?
Sì, ma solo di collane (Urania, Galassia, Cosmo Ponzoni, collane Nord) e che contenga numero (relativo alla collana), autore, titolo. Va bene in Excel (*.xls), Word (*.doc) o Testo (*.txt).
Attenzione! Sulle mancoliste il Custode non applica sconti.
Come posso ringraziare il Custode?
Il miglior ringraziamento è il passa-parola.
Ad ogni modo, i ringraziamenti più simpatici sono pubblicati nella pagina varietà, cultura .
Mostrami un paio di esempi di ordini.
Sulla Fantabancarella non ci sono "riempi carrello", "svuota carrello", "banca equitazione", "carta custodecard"... tutto quello che devi fare è scrivere!
I esempio (telegrafico):
"Caro Custode, vorrei questi due libri: xxx, yyy. Fammi sapere, ciao."
"Caro amico, i libri xxx, yyy ci sono. Totale lordo = 16,00 eur. Spese postali = 4,00 eur; totale netto del pacco che ti invierei = 20,00 eur.
Scegli il metodo di pagamento:
A. in anticipo mediante ricarica Postepay xxxx;
B. in anticipo mediante postagiro su conto yyyy;
C. in anticipo mediante bonifico su conto zzzz;
D. in anticipo mediante versamento su corrente postale yyyy;
E. in contrassegno (aggiungi ancora +3,50 euro);
Aspetto dunque: scelta del metodo - OK di benestare - indirizzo di spedizione. Poi manderò. Ciao!"
II esempio (sempre telegrafico):
"Caro Custode, vorrei gli Urania nn. 700, 701, 702 ... ... 755, 756, 757. Fammi sapere, ciao."
"Caro amico, i libri ci sono ancora tutti. Totale lordo = 74,10 eur. Dato che superi i 50 euro hai diritto al 20% di sconto (eur 14,82). Totale netto del pacco che ti invierei = eur 74,10 - 14,82 (sconto) + 10,00 (postali) = 69,28.
Quale metodo di pagamento scegli, A, B, C, D o E? (ecc., come sopra)
Aspetto dunque: scelta del metodo - OK di benestare - indirizzo di spedizione. Poi manderò. Ciao!"
Che cos'è un "LEM 7" ?
La scala LEM è stata proposta da tre noti collezionisti per descrivere lo stato degli Urania da collezione e prevede 6 livelli di bontà, da "pessimo" a "da edicola".
I gradi che adotta il Custode all'interno della sola Fantabancarella sono invece sette:
LEM 1 = pessimo; LEM 2 = mediocre; LEM 3 = discreto; LEM 4 = buono; LEM 5 = ottimo; LEM 6 = eccellente; LEM 7 = da edicola. Per una descrizione particolareggiata della scala, visita il sito del Trifide.
Il grado Lem 7 non è ufficialmente riconosciuto dalla comunità collezionistica, in pratica è un 6 e lode. Ma al Custode piace il numero 7... ^__^
Scrivi al Custode a custodeCHIOCCIOLAfantabancarella.com